Diversificazione e nuove forme di reddito: proroga
Slittano al 15 marzo i termini di accesso al bando con il quale si intende contribuire alla diversificazione del reddito dei pescatori tramite lo sviluppo di attività complementari, compresi investimenti a bordo, turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali legati alla pesca e attività pedagogiche relative alla pesca.
La Regione Molise ha prorogato i termini di accesso al bando per la presentazione e l'ammissione delle domande di sostegno a valere sulle risorse previste nella Misura 1.30 Diversificazione e nuove forme di reddito - Art. 30 del Reg.(UE) n. 508/2014 intesa a sostenere la diversificazione e nuove forme di reddito, a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 136.708,00. La diversificazione delle attività offre agli operatori della pesca un forte potenziale in termini di opportunità reddituali in linea con l'obiettivo “Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell'acquacoltura” previsto tra gli obiettivi tematici del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020 (Obiettivo Tematico 3). La Misura contribuisce, ai sensi dell'art. 30 del Reg.(UE) 508/2014, alla diversificazione del reddito dei pescatori tramite lo sviluppo di attività complementari, compresi investimenti a bordo, turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali legati alla pesca e attività pedagogiche relative alla pesca. Oltre alla diversificazione del reddito la Misura contribuisce ad accrescere