L'articolo è stato letto 954 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Percorsi Urbani del Commercio: modifica e proroga

Ampliata la platea dei beneficiari al bando volto a favorire la competitività tra i luoghi del commercio ponendo la qualificazione commerciale di addensamenti urbani al centro dell’attenzione programmatica dei Comuni e permettendo di affrontare contemporaneamente il tema della produzione di reddito da parte del centro urbano, evitando le conseguenze del degrado. Si ritiene opportuno, altresì, in considerazione della modifica effettuata, posticipare il termine per la presentazione delle domande al 30 marzo.

La regione Piemonte ha modificato e integrato il bando per l'accesso alla linea d'intervento "Valorizzazione dei luoghi del commercio - Percorsi Urbani del Commercio". Alla voce "Beneficiari" sono stati inseriti tra i beneficiari anche i Comuni minori che alla data di presentazione della domanda agli uffici regionali abbiano una popolazione superiore ai 3.000 abitanti, risultante da autocertificazione del Sindaco, modificando il testo come segue: Comuni polo Comuni sub-polo Comuni intermedi così come individuati dalla D.C.R. 29/10/99, n. 563-13414 e s.m.i, nonché i Comuni minori che alla data di presentazione della domanda agli uffici regionali abbiano una popolazione superiore ai 3.000 abitanti, risultante da autocertificazione del Sindaco, promotori di Percorsi urbani del commercio nelle seguenti zone di insediamento commerciale: Addensamenti A.1 Addensamenti A.2 Addensamenti A.3 Si ritiene opportuno, altresì, in considerazione della modifica effettuata, posticipare il termine per la presentazione delle domande alle ore 12,30 del 30 marzo 2018. Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative sotto individuate, articolate per tipologia di intervento: a) la risistemazione viaria finalizzata anche alla pedonalizzazione, compresa la sistemazione dei portici;

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua