Contributi a imprese danneggiate dall'evento alluvionale: slittano i termini
Prorogati i termini di accesso al bando che prevede la concessione di micro–finanziamenti a tasso zero a favore delle imprese agricole e della pesca delle province di Livorno e Pisa colpite dall'evento alluvionale del 9 e 10 dicembre 2017. L'importo del finanziamento va da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 20.000 euro.
La Regione Toscana, constatato che sono ancora disponibili risorse presso il soggetto gestore della misura, ha prorogato i termini di accesso al bando che prevede l’apertura di un fondo denominato "Microcredito per le imprese agricole e della pesca di Livorno e Pisa, danneggiate a seguito degli eventi meteorologici intensi del 9 e 10 settembre 2017." La dotazione del Fondo è pari a € 2.000.000,00. L’obiettivo operativo è quello di favorire una rapida ripresa delle imprese danneggiate a seguito dell’evento alluvionale del 9 e 10 settembre 2017. Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, operanti nei settori dell’agricoltura e della pesca, aventi i seguenti requisiti: regolarmente iscritti alla CCIAA competente per territorio; con sede legale/o operativa nei Comuni interessati dagli eventi calamitosi che abbiano subito danni a beni di proprietà, ovvero di terzi, destinati all’attività d’impresa; con sede legale e/o operativa in Toscana che al momento dell’evento calamitoso esercitavano la propria attività nei Comuni interessati e abbiano subito danni a beni di proprietà, ovvero di terzi, destinati all’attività d’impresa; la cui attività non risulti