Aiuti per interventi di controllo di infestazioni parassitarie: proroga
Slittano i termini per accedere ai contributi destinati alle micro, piccole e medie imprese operanti nella produzione agricola primaria che nel 2019 hanno dovuto far fronte a minori guadagni e maggiori spese per la lotta obbligatoria al nematode galligeno del riso (Meloidogyne graminicola).
La Regione Piemonte ha prorogato al 5 ottobre 2020 la scadenza per la trasmissione delle domande relative al “Bando per la concessione di contributi regionali a favore di piccole e medie imprese (PMI) operanti nella produzione agricola primaria per le perdite di produzione e per i costi aggiuntivi sostenuti a seguito di interventi di controllo di infestazioni parassitarie da nematode galligeno del riso (Meloidogyne graminicola)”. La dotazione finanziaria ammonta complessivamente a € 197.000,00. Il bando intende assegnare un contributo a PMI, iscritte all’Anagrafe delle aziende agricole del Piemonte, operanti nella produzione agricola primaria, destinatarie delle ingiunzioni notificate dal Settore Fitosanitario e servizi tecnico scientifici della Regione Piemonte, che nel 2019 conducevano a riso le superfici ricadenti nell’area infestata dal Nematode galligeno del riso, come definita dalla D.D. 1 marzo 2019, n. 173 e che hanno correttamente eseguito quanto previsto dalle specifiche ingiunzioni emanate. L’agevolazione prevista è un contributo in conto capitale ed è pari alla somma di: perdita di reddito derivante dalla mancata coltivazione del riso costi aggiuntivi derivanti dall’adozione delle misure fitosanitarie obbligatorie