L'articolo è stato letto 722 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Investimenti forestali

Stabiliti modalità e termini di accesso al bando, rivolto ai proprietari boschivi e alle imprese forestali, che prevede la concessione di contributi per investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste.

La Regione Lazio ha pubblicato il bando a valere sulla Sottomisura 8.6 "Sostegno agli investimenti in tecnologie nelle foreste". Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 1.500.000,00. La sottomisura ha come obiettivo: l'ammodernamento del parco macchine per la raccolta e la prima trasformazione efficiente, razionale e sostenibile del legno; l'aumento della produttività nonché della riduzione dei costi dei lavori boschivi e nel contempo un aumento della sicurezza del lavoro; l'incentivazione di processi di produzione che garantiscono la salvaguardia del suolo e l’uso efficiente delle risorse dell’ecosistema bosco. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai benefici previsti i soggetti di seguito riportati: a) Proprietari boschivi (privati, Interessenze, Comuni, Amministrazioni di beni usi civici), che sono iscritti alla camera di commercio come "aziende agricole" e di essere proprietari di almeno 1 ha di bosco per l’acquisto di un verricello o di una pinza e di 5 ha per una gru forestale; b) Imprese forestali (microimprese), che sono iscritte alla Camera di commercio.

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua