L'articolo è stato letto 1171 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Elementi naturaliformi dell'agroecosistema: proroga e rettifica

Apportate integrazioni e posticipata la chiusura dei termini di accesso al bando finalizzato a costituire zone di rifugio, alimentazione e riproduzione per la fauna inframmezzate alle coltivazioni, fasce tampone lungo fossi, scoline, corsi d'acqua, tratti di connessione ecologica, elementi atti a determinare un graduale miglioramento del paesaggio anche mediante la schermatura di strutture estranee al territorio agricolo tradizionale.

La Regione Piemonte ha apportato modifiche e prorogato al 30 settembre 2019 i termini di accesso al bando che disciplina le modalità di attuazione Misura 4 - Operazione 4.4.1 "Elementi naturaliformi dell'agroecosistema" del P.S.R. 2014-2020. Le risorse finanziarie assegnate sono state elevate a complessivi € 1.658.062,11. L'operazione sostiene investimenti non produttivi che comprendono l'introduzione, il ripristino o l'ampliamento di formazioni arbustive e arboree, di aree umide e altri elementi atti a favorire la biodiversità, il miglioramento della qualità del paesaggio agrario e in generale il conseguimento di obiettivi agro-climatico-ambientali, anche nella prospettiva di una fruizione pubblica del territorio secondo modalità compatibili con la tutela dell'ambiente. In particolare, gli elementi naturaliformi oggetto del sostegno sono finalizzati a costituire zone di rifugio, alimentazione e riproduzione per la fauna inframmezzate alle coltivazioni, fasce tampone lungo fossi, scoline, corsi d'acqua, tratti di connessione ecologica, elementi atti a determinare un graduale miglioramento del paesaggio anche mediante la schermatura di strutture estranee al territorio agricolo tradizionale. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua