Creazione di piccole imprese in zone rurali: nuovo termine
Ridefinita scadenza a valere sul bando per favorire la creazione o lo sviluppo di piccole imprese non agricole nelle zone rurali. Sono concessi contributi per la realizzazione di investimenti relativi a acquisto e installazione di caldaie a biomassa, compresi i manufatti edili necessari, per la produzione di energia termica di potenza non superiore a 5 MW termici e per la realizzazione della rete di distribuzione del calore.
La Regione Liguria, tenuto conto della effettiva difficoltà operativa nella predisposizione delle domande di aiuto connessa all’emergenza sanitaria in corso e al fine di consentire una più ampia partecipazione dei potenziali soggetti beneficiari, ha ritenuto necessario posticipare il termine di presentazione delle domande di sostegno a valere sulla sottomisura 6.4 c Investimenti nella creazione di piccole imprese in zone rurali, del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, fissando quindi il nuovo termine alle ore 12:00 di mercoledì 27 gennaio 2021. L’operazione intende favorire la creazione o lo sviluppo di piccole imprese nelle zone rurali, con i seguenti obiettivi: creare o stabilizzare posti di lavoro; favorire lo sviluppo di imprese forestali; favorire la produzione di energia termica a partire da biomasse forestali di origine locale (approvvigionamento della biomassa in un raggio di 70 Km). Il bando prevede il funzionamento “a sportello”, con apertura programmata a fasce nel corso delle annualità 2018, 2019 e 2020. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Beneficiari Possono presentare