L'articolo è stato letto 887 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi all'avviamento per i giovani pescatori: integrazioni

Contributi a favore dei giovani pescatori per l'avviamento di imprese unicamente riguardo la prima acquisizione di un peschereccio.

La Regione Emilia Romagna ha apportato modifiche all'avviso di attuazione della Misura 1.31 "Sostegno all'avviamento per i giovani pescatori" - Annualità 2018, che prevede una dotazione finanziaria di € 164.394,70. Attraverso questa modifica vengono chiariti e specificate e carattestisti e le condizioni specifiche di ammissibilità dei soggetti che possono accedere ai benefici costituiti in forma di impresa individuale o società di persone. La misura, in linea con l'Obiettivo Tematico 3 del Quadro Strategico Comune, rivolto a migliorare la competitività delle PMI nel settore della pesca e dell'acquacoltura, si propone di favorire l'insediamento giovanile nel settore ed il ricambio generazionale, fornendo un sostegno a favore dei giovani pescatori per l'avviamento di imprese unicamente riguardo la prima acquisizione di un peschereccio. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari I soggetti ammissibili al finanziamento sono i "giovani pescatori" che cercano di acquisire per la prima volta un peschereccio e che soddisfino le condizioni di seguito riportate. Pescatore è il soggetto persona fisica iscritta

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua