Produzione di energia da fonti rinnovabili: nuovo bando
Riaprono i termini sul secondo bando destinato a finanziare la realizzazione e la conversione di impianti di cogenerazione alimentati a biomasse agroforestali, finalizzati alla produzione di energia termica e/o elettrica, con potenza nominale complessiva installata compresa tra 100 kW e i MW, e la distribuzione a strutture di interesse pubblico.
La Regione Umbria ha riaperto i termini per accedere al secondo bando sull'intervento 7.2.2 "Investimenti per favorire l'approvvigionamento e l'utilizzo di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo", inserita nel Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. Con il presente bando sono erogati aiuti per un importo complessivo di € 2.500.000,00. Le motivazioni che hanno ricondotto alla necessità di riaprire i termini sono riconducibili al fatto che, a ridosso della scadenza prevista per la presentazione delle domande a valere sul primo bando, erano state apportate modifiche agli investimenti ammissibili, inserendo tra questi, anche interventi per la produzione e/o distribuzione di sola energia termica, e, che gli Enti interessati non avevano avuto il tempo di progettare l’intervento. La sottomisura risponde ai fabbisogni di sviluppo F12 (Sviluppo delle dotazioni infrastrutturali al servizio delle imprese agricole e forestali) individuati nell'analisi Swot e contribuisce al perseguimento degli obiettivi della Focus Area 5C (Favorire l'approvvigionamento e l'utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto e residui e altre materie grezze non alimentari ai fini della bioeconomia). La realizzazione di impianti a bassissime