L'articolo è stato letto 868 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Eco-efficienza e riduzione di consumi di energia: modifiche e proroga

Apportate modifiche e stabilita la proroga per accedere al bando con procedura a sportello per la concessione di agevolazioni in favore di soggetti pubblici, enti pubblici, partenariati pubblico-privati, anche attraverso ESCo (Energy Service Company), per la realizzazione di opere pubbliche a mezzo di operazioni a regia regionale, per promuovere l'eco-efficienza e la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche.

La Regione Sicilia ha apportato modifiche al secondo avviso, con procedura valutativa a sportello, sull'Azione 4.1.1 Promozione dell'eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l'utilizzo di mix tecnologici, installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all'autoconsumo del POR FESR 2014-2020. La dotazione finanziaria è pari ad € 55.526.541,97. Le modifiche riguardano il contributo massimo concedibile che viene innaltato da 3milioni a 5 milioni di euro. A seguito di tale modifica i termini di presentazione delle domande slittano al 30 luglio 2018. Possono partecipare al presente avviso le pubbliche amministrazioni aventi sede in Sicilia, anche in partenariato pubblico-privato anche attraverso ESCo (Energy Service Company), ad esclusione degli Enti territoriali (Comuni e loro unioni o associazioni, Città metropolitane e Liberi consorzi) già inseriti tra i soggetti beneficiari del

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua