L'articolo è stato letto 764 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Indennità agli agricoltori delle zone montane o soggette a vincoli

Stabilite le modalità per richiedere l'indennità a favore degli agricoltori che si impegnano a mantenere l'attività in zone montane o in zone soggette a vincoli naturali significativi o a altri vincoli specifici, quale compensazione dei mancati guadagni e dei costi aggiuntivi sostenuti.

Pubblicato dalla regione Campania il bando di attuazione della misura 13 "Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici" del PSR 2014-2020, articolata nelle seguenti tipologie di intervento: 13.1.1 - pagamento compensativo per le zone montane. 13.2.1 - pagamento compensativo per le zone soggette a vincoli naturali significativi, diversi dalle zone montane. 13.3.1 - pagamento compensativo per le zone soggette a vincoli specifici. Le indennità a favore degli agricoltori delle zone montane o di altre zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici consistono nell’erogazione di un pagamento annuale per ettaro di superficie agricola localizzata in dette aree, allo scopo di compensare le perdite di reddito e i maggiori costi sostenuti rispetto alle aziende ubicate in zone non soggette ad alcun tipo di vincolo. La dotazione finanziaria complessiva della misura 13, pari ad euro 209.460.000,00.  Di seguito si riportano i contenuti essenziali del bando Soggetti beneficiari I pagamenti previsti dalla misura 13 sono concedibili agli agricoltori in attività, singoli o associati, le cui superfici aziendali ricadono in tutto o in parte in una o più aree definite svantaggiate ai sensi

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua