Ricerca e sviluppo nel settore ICT
Apportate modifiche al bando finalizzato a promuovere la realizzazione di progetti complessi di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale su poche aree tematiche di rilievo e l applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie della Smart Specialisation Strategy regionale da parte di micro, piccole, medie e grandi imprese in forma singola o aggregata.
Sardegna Ricerche ha rettificato il bando emanato nell’ambito dell’Azione 1.2.2 Progetti complessi del POR FESR Sardegna 2014-2020, per la presentazione di progetti di ricerca e sviluppo nel settore ICT della strategia di specializzazione intelligente (S3) della Sardegna. La dotazione finanziaria ammonta a € 875.000,00. Le rettifiche consistono nella modifica del periodo di eleggibilità delle spese sostenute riconoscendo l'ammissibilità dei costi sostenuti successivamente alla data di approvazione della graduatoria finale dei progetti. Beneficiari: Imprese operanti nei seguenti settori della classificazione delle attività economiche ATECO 2007: Sezione J - Servizi di informazione e comunicazione Le imprese possono partecipare singolarmente o in forma aggregata sia con altre imprese che con organismi di ricerca. Ogni impresa (sia in forma singola che aggregata) può presentare al massimo una domanda di partecipazione, e in ogni caso non può richiedere un contributo alla spesa cumulativo superiore a € 150.000,00 (a pena di esclusione). Nel caso in cui nell’aggregazione siano presenti organismi di ricerca, il relativo team di progetto deve operare attraverso una stabile organizzazione in Sardegna