Fondo per le Imprese Artigiane: modifiche
Rettificato il bando per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo per le Imprese Artigiane Campane - misura "Artigianato Campano per la Valorizzazione del Territorio". Il bando promuove la qualità, l'autenticità, l'innovazione e lo sviluppo dei prodotti dell'artigianato artistico di qualità e religioso in Campania, valorizzando la cultura e le arti dei territori regionali anche attraverso nuove tecnologie digitali, il design, lo sviluppo di reti d'impresa,
La Regione Campania ha rettificato l'Avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo per le Imprese Artigiane Campane - misura "Artigianato Campano per la Valorizzazione del Territorio", del POR Campania FESR 2014-2020 - Asse 3 - Obiettivo Tematico 3 - Priorità di investimento 3b - Obiettivo Specifico 3.3, Linea di Azione 3.3.2, la cui dotazione è pari a 28 milioni di euro. Tale rettifica riguarda la definizione dei soggetti beneficiari come di seguito specificati: Le imprese Artigiane, aventi almeno una sede operativa in Campania, come definite dalla Legge-quadro per l’artigianato n. 433, iscritte all’Albo Artigiani o annotate nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese istituita presso le CCIAA o, qualora aventi sede in un altro Stato UE, in possesso di requisito equipollente secondo la le legislazione del Paese di appartenenza. Per le imprese prive di sede o unità operativa in Campania al momento della domanda, detto requisito deve sussistere al momento del primo pagamento dell’aiuto concesso. Aggregazioni di imprese artigiane (come identificate in precedenza) sotto forma di Consorzi o Società Consortili. Reti di Micro, di Piccole e Medie Imprese, per come classificate nell'Allegato