Insediamento di giovani agricoltori: integrazione e proroga termine
Integrazione e proroga termine presentazione domande di sostegno al bando che mira a favorire l'insediamento di giovani agricoltori, di età non superiore a 40 anni al momento della presentazione della domanda di aiuto, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda, per garantire il ricambio generazionale nelle imprese agricole marchigiane.
La regione Marche ha apportato integrazioni e conseguentemente proroga i termini di accesso al bando emanato sulla misura 6.1 "Aiuti all'avviamento per l'insediamento di giovani agricoltori" del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva assegnata è pari ad € 17.500.000,00. Le integrazioni riguardano i requisiti dell'impresa: prevedendo, nell'ambito dei titoli che attribuiscono la disponibilità delle superfici, anche la concessione demaniale nel caso in cui il richiedente ai fini dell'insediamento intenda acquisire terreni appartenenti al demanio pubblico. Si rammentano le precedenti modifiche apportate: viene oltre modo specificato che le misure attivabili nel pacchetto, sono ammissibili a condizione che siano localizzati nei comuni del “cratere del sisma” essendo la dotazione finanziaria del bando riservata a tale area viene inserita, per una migliore comprensione della modalità di calcolo della SAU, la durata dell’impegno di conduzione g La misura si pone l'obiettivo di favorire l'insediamento di giovani agricoltori nel settore agricolo marchigiano al fine di migliorare la competitività delle imprese, grazie alla maggiore dinamicità e propensione agli investimenti dei giovani imprenditori.