Strutture a protezione di ecosistemi sensibili: proroga
Slittano al 26 luglio i termini per l'accesso al bando che prevede la concessione di contributi per la costruzione, installazione o ammodernamento di elementi fissi o mobili destinati a proteggere e potenziare la fauna e la flora marine, comprese la loro preparazione e valutazione scientifiche.
La Regione Sardegna ha prorogato i termini di accesso al bando a valere sulla Misura 1.40 b) Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili - Costruzione, installazione o ammodernamento di elementi fissi o mobili destinati a proteggere e potenziare la fauna e la flora marine, comprese la loro preparazione e valutazione scientifiche (ai sensi dell'art. 40 lett. b del Reg. (UE) 508/2014) del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 1.000.000,00. La misura è attuata al fine di proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini, anche mediante la realizzazione di strutture a protezione di ecosistemi sensibili. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi gli Organizzazioni di pescatori riconosciute dallo Stato Membro, organismi non governativi in partenariato con organizzazioni di pescatori o in partenariato con FLAG, organismi scientifici o tecnici di diritto pubblico