Proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi delle acque interne: proroga
Slittano di un mese i termini di accesso al bando teso a proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi delle acque interne e di promuovere il miglioramento della gestione degli stock ittici.
La Regione Sardegna ha stabiito di prorogare i termini per la presentazione delle domande sulla misura 1.44 - Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne - Gestione, ripristino e monitoraggio dei siti Natura 2000; recupero delle acque interne; costruzione, ammodernamento e installazione di elementi fissi o mobili per proteggere la fauna e la flora acquatiche (art. 44, par. 6 del Reg. (UE) n. 508/2014) a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. La dotazione finanziaria totale è di euro € 492.862,86. L’obiettivo della misura è quello di proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi delle acque interne e di promuovere il miglioramento della gestione degli stock ittici. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Sono ammissibili a cofinanziamento i seguenti soggetti: pescatori muniti di licenza di pesca professionale per le acque interne; organizzazioni di pescatori riconosciute dallo Stato membro; organismi non governativi in partenariato con organizzazioni di pescatori o in partenariato con FLAG; organismi scientifici o tecnici di diritto pubblico Interventi