Efficientamento imprese e aree produttive: impegno risorse
Il bando finalizzato a incentivare la realizzazione di interventi volti alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione degli impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo mediante concessione di agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Il Dipartimento dell’Energia pubblica i Decreti del Dirigente Generale, DDG nn. 870 del 17/10/2018 e 955 del 07/11/2018, di approvazione dell’Avviso pubblico e di prenotazione d’impegno somme, relativi alla procedura valutativa a sportello per la concessione di incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo. L’Avviso seleziona i beneficiari per la realizzazione di operazioni di opere pubbliche a regia regionale cui destinare le risorse appostate sull’Asse 4 “Energia Sostenibile e Qualità della Vita”, Azione 4.2.1, del PO FESR Sicilia 2014/2020, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. La dotazione finanziaria dell’avviso è pari a 37.000.000 di euro, di cui 27.750.000 (pari al 75% del totale) saranno riservati alle PMI (micro, piccole e medie imprese) e 9.250.000 (pari al 25% del totale) saranno riservati alle grandi imprese. Le imprese sono classificate secondo le definizioni contenute nell’Allegato I del Regolamento (UE)