Voucher per l'accesso a servizi di co-working
Apportate modifiche all'avviso per la concessione di voucher individuali destinati a liberi professionisti che per la propria attività professionale usufruiscono di spazi di co-working.
La Regione Toscana ha addottato avviso in coerenza con il Provvedimento Attuativo di Dettaglio (PAD) del Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020 Attività A.1.1.2.B "Voucher per il supporto alla creazione di percorsi imprenditoriali attraverso l'accesso a servizi di coworking". Al fine di favorire anche i giovani toscani nella creazione di percorsi imprenditoriali attraverso l'accesso agli spazi di co-working verrà redatta una specifica graduatoria dedicata ai candidati di età fino ai 40 anni non compiuti al momento della presentazione della domanda, destinando risorse per euro 200.987,00 dei 400.987,00 complessivamente messi a bando. Il presente avviso finanzia voucher individuali destinati a liberi professionisti che per la propria attività professionale usufruiscono di spazi di co-working. Di seguito si riportano i contenuti e le caratteristiche dell'intervento: Soggetti beneficiari Possono richiedere il voucher i liberi professionisti in possesso dei seguenti requisiti: essere titolare di partita IVA da non più di 12 mesi alla data di presentazione della domanda a valere sul presente avviso; essere residente e/o domiciliato in Toscana; appartenere ad una delle seguenti tipologie: a) soggetti iscritti ad albi di ordini