Risarcimento dei danni alle catture causati dai cormorani
Stabiliti termini e condizioni per l'accesso al bando che prevede la concessione di contributi per il risarcimento dei danni alle catture causati dalle specie di uccelli ittiofagi (cormorani).
La Regione Sardegna ha pubblicato il bando a valere sulla Misura 1.40 Risarcimento dei danni causati da mammiferi protetti (cetacei), volta a finanziare regimi per il risarcimento dei danni causati dalle specie di uccelli ittiofagi (cormorani) ai sensi dell'art. art. 40 par.1, lett. h) del Reg. (UE) 508/2014) del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 500.000,00. L’intervento prevede il risarcimento dei danni alle catture causati dalle specie di uccelli ittiofagi (cormorani) negli ambienti costieri di transizione in cui la presenza dei cormorani è stata attestata formalmente attraverso l’attività di censimento degli stessi, effettuata dalle amministrazioni competenti (Province di Oristano, Sud Sardegna, Nuoro, Sassari e Città metropolitana di Cagliari). Sono risarcibili i danni causati dalle specie di uccelli ittiofagi (cormorani) nella stagione 2020-2021. L'ammontare delle somme da erogare a titolo di risarcimento è pari al 50% del danno economico