Sviluppo e valorizzazione delle imprese sociali nelle aree colpite dal terremoto
Riaprono i termini per accedere al bando con il quale si intende favorire la nascita, il consolidamento, il rafforzamento sul mercato e la crescita dimensionale delle imprese sociali presenti nelle aree gravemente colpite dal terremoto.
La Regione Marche ha disposto la riapertura dei termini per accedere al bando sull'intervento 22.1.1 Sostegno allo sviluppo e alla valorizzazione delle imprese sociali nelle aree colpite dal terremoto. Lo stanziamento ammonta a € 6.000.000,00. Il portale SIGEF verrà riaperto a partire dalle ore 10:00 del 6 dicembre 2018, data di pubblicazione del decreto sul BUR Marche, e fino alle ore 13:00 del 17 dicembre 2018. L'intervento intende favorire la nascita, il consolidamento, il rafforzamento sul mercato e la crescita dimensionale delle imprese sociali presenti nelle aree gravemente colpite dal terremoto. Le principali finalità dell’intervento sono pertanto la creazione di nuove opportunità per le imprese sociali nel mercato dei servizi al cittadino; lo sviluppo di collegamenti e sinergie fra le imprese sociali e le strutture che operano nell’ambito della salute e benessere; la sperimentazione di soluzioni innovative per la realizzazione di prodotti e servizi con requisiti prestazionali maggiormente rispondenti ai bisogni degli utenti/cittadini. Possono accedere le micro, piccole e medie imprese sociali, in forma singola o aggregata (almeno tre imprese) tramite: Rete-Contratto Associazioni o raggruppamenti di imprese,