Voucher formativi individuali imprenditori e liberi professionisti: stop alle domande
Chiuso il bando volto a finanziare voucher formativi riservati ad imprenditori e liberi professionisti che esercitano l'attività in forma associata o societaria, per la partecipazione a percorsi formativi tesi a favorire, rafforzare ed aggiornare le competenze necessarie per la gestione e la conduzione dell'azienda.
La regione Toscana ha disposto la chiusura dell'avviso pubblico a partire dalle ore 23:59 del 20 maggio 2020 e dà atto che saranno finanziate fino a concorrenza della disponibilità delle risorse stanziate, le domande presentate fino alle 23:59 del 20 maggio 2020 risultate ammissibili relative al nuovo bando per il finanziamento di voucher formativi individuali destinati ad imprenditori e liberi professionisti che svolgono attività di tipo intellettuale. Il bando è volto a finanziare voucher formativi riservati ad imprenditori e liberi professionisti che svolgono attività di tipo intellettuale per la partecipazione a percorsi formativi tesi a sviluppare, rafforzare e aggiornare le competenze necessarie per la gestione e la conduzione dell'azienda o attività professionale, in un’ottica di miglioramento delle scelte relative al management; per acquisire conoscenze utili a sviluppare una propensione agli investimenti in innovazione, soprattutto nell’ambito digitale e dell’economia circolare; per sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie e promuovere lo sviluppo di sistemi produttivi meno energivori e inquinanti; per affrontare percorsi di innovazione tecnologica, organizzativa,