L'articolo è stato letto 1056 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Valorizzazione e promozione del pane e dei prodotti da forno

Stabiliti termini e condizione per l'accesso al bando rivolto alle associazioni senza fini di lucro iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane che prevede la concessione di contributi per attività di promozione finalizzate a diffondere tra i cittadini, specialmente tra bambini e giovani, la consapevolezza della qualità del pane e dei prodotti da forno artigianali.

La regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando con il quale intende promuovere e valorizzare il pane e i prodotti da forno realizzati da soggetti iscritti all’Albo delle imprese artigiane. Il bando sostiene, con specifici contributi, le iniziative promozionali da tenersi in concomitanza con la "Giornata del pane e dei prodotti da forno", che si svolgerà nel mese di ottobre 2020. Possono presentare domanda le associazioni senza fini di lucro che tra le proprie finalità sociali si prefiggano la promozione e valorizzazione del pane e dei prodotti da forno nonché delle imprese di panificazione e affini, iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane, con sede legale nell’Emilia-Romagna. I progetti di valorizzazione e promozione dovranno obbligatoriamente: prevedere il coinvolgimento, nella realizzazione delle iniziative, di almeno 50 imprese di panificazione, aventi sede legale o operativa in Emilia-Romagna e iscritte all’Albo Artigiani. Per imprese artigiane di panificazione si intendono tutte le imprese iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane, il cui codice ATECO sia ricompreso tra i seguenti: 10.7 PRODUZIONE DI PRODOTTI DA FORNO E FARINACEI 10.71 Produzione di pane; prodotti di pasticceria freschi. 10.72 Produzione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua