L'articolo è stato letto 644 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Pesca nelle acque interne: diversificazione e nuove forme di reddito

Contribuire alla diversificazione del reddito dei pescatori dediti alla pesca nelle acque interne tramite lo sviluppo di attività complementari, compresi investimenti a bordo, turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali legati alla pesca e attività pedagogiche relative alla pesca.

La Regione Umbria ha pubblicato un bando a valere sulla Misura 1.44 - Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne Diversificazione e nuove forme di reddito a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 52.904,00. La Misura contribuisce alla diversificazione del reddito dei pescatori dediti alla pesca nelle acque interne tramite lo sviluppo di attività complementari, compresi investimenti a bordo, turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali legati alla pesca e attività pedagogiche relative alla pesca. Oltre alla diversificazione del reddito la Misura contribuisce ad accrescere il livello di formazione dei pescatori dediti alla pesca nelle acque interne su ambiti produttivi correlati alla pesca (turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali e attività pedagogiche); il beneficiario, infatti, al fine di accedere al sostegno di cui alla presente Misura, deve dimostrare di avere idonee competenze professionali nell’ambito del settore oggetto di diversificazione. Tali competenze, possono essere acquisite anche attraverso interventi finanziati ai sensi dell’art. 44 par. 1 lett. a) (di cui all’art. 29,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua