L'articolo è stato letto 944 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Infrastrutture per il turismo ed il commercio: nuova versione

Pubblicata la nuova versione del bando che recepisce la proroga al 23 novembre e l'estensione ai Comuni fino a 15mila abitanti. Il bando rivolto ai Comuni toscani con popolazione inferiore a 15.000 abitanti (anzichè fino a 10mila) prevede la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati a rafforzare la competitività del sistema distributivo regionale, sostenere l'innovazione, migliorare le condizioni di vita e dell’accoglienza turistica nei piccoli centri urbani.

Prorogata al 23 novembre (anziché il 9 come recentemente comunicato) la possibilità da parte dei Comuni di presentare le domande per la concessione di contributi a sostegno di investimenti destinati a riqualificare le infrastrutture dei centri commerciali naturali (esistenti o in via di realizzazione) ed estesa la platea dei comuni potenzialmente richiedenti: potranno infatti fare domanda tutti quelli fino a 15 mila abitanti di popolazione (anzichè fino a 10mila). E stato pubblicato il nuovo testo del bando sul portale di Sviluppo Toscana che recepisce le modifiche annunciate lo scorso 30 ottobre contenute nella delibera a firma dell'assessore regionale Stefano Ciuoffo. "Rispondiamo alle richieste – ha detto Ciuoffo - dando più tempo alle amministrazioni che non erano ancora pronte e abbiamo ritenuto di allargare la platea dei potenziali richiedenti.  La dotazione finanziaria disponibile è pari a: Euro 2.035.665,37, finalizzati all’erogazione di contributi in conto capitale per la riqualificazione delle infrastrutture per il turismo ed il commercio, Euro 500.000,00 finalizzati all’erogazione di contributi in conto capitale per interventi di micro qualificazione dei Centri commerciali naturali ricompresi

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua