L'articolo è stato letto 671 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Ammodernamento e nuovi impianti a fune

Pubblicato il nuovo bando aperto alle Piccole e Medie Imprese (PMI) operanti nel settore impiantistico funiviario in qualità di concessionari (proprietari) e/o gestori (soggetti autorizzati al pubblico esercizio) e sarà mirato alla realizzazione di nuovi impianti a fune di risalita o l'ammodernamento di quelli esistenti.

La regione Veneto ha approvato il quinto bando, a valere sulla linea di intervento 4.2 "Impianti a fune" dell'Asse 4 "Mobilità sostenibile" del Programma Attuativo regionale del Fondo per lo sviluppo e la coesione (PAR FSC 2007-2013). Attraverso questo bando si promuove la realizzazione di nuovi impianti a fune di risalita o l’ammodernamento di quelli esistenti, incluse le opere attive e passive per la difesa dal pericolo valanghe e per la sicurezza idrogeologica inerenti l’intervento proposto, mediante assegnazione di contributi in conto capitale. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Sono ammessi ai benefici le piccole e medie imprese (PMI), loro consorzi e società consortili, iscritti nel registro, di cui all'art. 8 della l.r. 21 novembre 2008 n. 21 "Disciplina degli impianti a fune adibiti a servizio pubblico di trasporto, delle piste e dei sistemi di innevamento programmato e della sicurezza nella pratica degli sport sulla neve", ovvero che maturino tale requisito durante la realizzazione dell'intervento oggetto di finanziamento e comunque entro i termini di rendicontazione.

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua