L'articolo è stato letto 809 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Formazione, acquisizione di competenze e scambi interaziendali

Il Programma di sviluppo rurale mette a bando oltre 3 milioni di euro per la formazione da fruire nelle annualità 2018-2020. Fissati i termini per accedere all'avviso per l'aggiornamento del "Catalogo verde" rivolto ai fornitori di servizi. Le proposte da inserire nel catalogo pubblico devono essere afferenti le attività di formazione e trasferimento della conoscenza.

La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha pubblicato invito a presentare proposte di servizio ed istanze di riconoscimento al fine di implementare il “Catalogo Verde”, per la scelta da parte delle imprese agricole di proposte di servizio di formazione e consulenza per le annualità 2018, 2019 e 2020. Ogni singola proposta può offrire una sola tra le seguenti tipologia di attività, per ciascuna della quali è definita la rispettiva aliquota di sovvenzione: 1.1.01 - Sostegno alla formazione professionale ed acquisizione di competenze: formazione d'aula o di gruppo, con aliquota sostegno pari all’80% della spesa ammissibile; formazione d'aula o di gruppo, con rilevazione di gradimento e verifica didattica svolti sotto controllo pubblico in modalità e-testing, con aliquota di sostegno pari al 90% della spesa ammissibile; formazione individuale (coaching), con aliquota di sostegno pari al 60% della spesa ammissibile. 1.3.01 - Scambi interaziendali di breve durata e visite alle aziende agricole e forestali: progetti di scambio di durata massima di 60 giorni, attuate in due distinte modalità: stage e tutoraggio, entrambe con aliquota di sostegno pari al 90% della spesa ammissibile; progetti di visita alle aziende agricole,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua