L'articolo è stato letto 773 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Gestione della risorsa idrica per scopi irrigui nelle aziende agricole: proroga termini

Slittano i termini di accesso al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti nell’ambito delle irrigazioni aziendali con l’obiettivo di razionalizzare e ridurre i consumi idrici migliorando l’efficienza dell’uso dell’acqua in agricoltura. 

La Regione Toscana ha prorogato i termini per accedere al bando emanato sulla Misura 4.1.4: Gestione della risorsa idrica per scopi irrigui nelle aziende agricole  del PSR 2014-2-2020. L’importo complessivo dei fondi messo a disposizione con il presente bando è pari a 5 milioni di euro, salvo ulteriori integrazioni disposte dalla Giunta Regionale. Attraverso il bando sono concessi contributi in conto capitale agli Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) o ai soggetti ad essi equiparati che intendono realizzare, all’interno della propria azienda, investimenti, materiali ed immateriali, che consentano di rendere più efficiente l’uso dell’acqua in agricoltura attraverso interventi che incidono sul sistema di accumulo, di distribuzione e irrigazione. Tutto ciò concorre a: razionalizzare l’uso della risorsa idrica con conseguente risparmio della stessa; mitigare gli effetti derivanti dai cambiamenti climatici. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno i seguenti soggetti: 1. imprenditori agricoli professionali

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua