L'articolo è stato letto 800 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Centri di aggregazione giovanile

Prorogati i termini per l'accesso al bando che prevede l'ottenimento da parte degli Enti locali dei contributi a favore di interventi su strutture da adibire a centri di aggregazione giovanile.

La regione Friuli Venezia Giulia ha prorogato al 5 novembre 2018 i termini per accedere al bando che prevede la concessione, mediante procedura valutativa, di contributi in conto capitale, a favore di interventi su strutture da adibire a centri di aggregazione giovanile, di cui all’articolo 24 della legge regionale 22 marzo 2012, n. 5 (Legge per l’autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità).  Il bando è rivolto agli enti locali che intendono acquistare e ristrutturare immobili con lo scopo di recuperare e valorizzare il patrimonio edilizio destinandolo a finalità funzionali alle esigenze del territorio e della comunità. Il titolo di proprietà dell’immobile da destinare a centro di aggregazione sarà verificato in sede di rendicontazione. Sono ammissibili a contributo: a. l’acquisto dell’immobile da recuperare e gli interventi edilizi afferenti all’immobile acquistato, ubicati sul territorio regionale, da destinare a centri di aggregazione giovanile, compresi gli impianti tecnologici eventualmente annessi, riconducibili alle categorie così come definite dall’articolo 4 della legge regionale 11 novembre 2009, n. 19 (Codice regionale dell’edilizia); b.

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua