Qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi volti a favorire il miglioramento del valore aggiunto o la qualità del pesce catturato mediante investimenti che valorizzino i prodotti della pesca in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla trasformazione, alla commercializzazione e alla vendita diretta delle proprie catture.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando sulla Misura 1.42 "Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate" del FEAMP. Le risorse stanziate ammontano a € 479.670,91. La Misura ha la finalità di migliorare il valore aggiunto e/o la qualità del pesce catturato e l’utilizzo di specie indesiderate, promuovendo la competitività della filiera di settore. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari I soggetti ammissibili al finanziamento sono i proprietari e gli armatori di imbarcazioni da pesca che esercitano attività d'impresa. Interventi ammissibili Sono ritenuti ammissibili i seguenti interventi: investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla trasformazione, alla commercializzazione e alla vendita diretta delle proprie catture; investimenti innovativi a bordo sugli attrezzi selettivi per ridurre al minimo le catture indesiderate in grado di migliorare la qualità dei prodotti della pesca. Si specifica che sono ammissibili gli interventi che prevedono l’acquisto di beni