Ripristino e miglioramento della biodiversità: scattono i termini
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per realizzare interventi di riqualificazione del paesaggio, in particolare attraverso la ricostituzione di aree verdi o aree umide.
La Regione Toscana ha pubblicato il bando a valere sull'operazione 4.4.1 Conservazione e ripristino degli elementi caratteristici del paesaggio, salvaguardia e valorizzazione della biodiversità del PSR 2014-2020. Le risorse stanziate ammontano a € 659.565,00. Attraverso il bando sono concessi contributi in conto capitale per realizzare interventi di riqualificazione del paesaggio, in particolare attraverso la ricostituzione di aree verdi o aree umide, anche con funzione di corridoi ecologici di connessione di aree ad elevato pregio naturalistico, attraverso le quali contribuire al ripristino e al miglioramento della biodiversità degli ambienti rurali. Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno i seguenti soggetti: Agricoltori singoli e associati Gestori di terreni agricoli, singoli o associati Enti pubblici anche a carattere economico, altri soggetti/enti di diritto privato e pubblico, singoli o associati. Sono ammessi ai benefici i seguenti investimenti: la realizzazione o il ripristino di siepi, alberature con specie autoctone o comunque tradizionalmente presenti nel territorio, con funzione di corridoi ecologici; il ripristino di elementi tipici del paesaggio, quali abbeveratoi, fontane, sentieri, muri di sostegno della viabilità,