Acquisizione di servizi per l'innovazione: stop alle domande
Chiude per esaurimento fondi il bando che prevede la concessione di contributi per l'acquisto di servizi, per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese, corrispondenti a quelli individuati nel Catalogo dei servizi. Il costo totale del progetto presentato non deve essere inferiore a € 15.000,00 e deve prevedere una spesa massima ammissibile per ciascuna impresa partecipante non superiore ad € 100.000,00.
La Regione Toscana ha disposto, per esaurimento risorse, la chiusura, a decorrere dalle ore 23:59 del 7 febbraio 2020, del bando a valere sull'azione 1.1.2 Sostegno alle MPMI per l'acquisizione di servizi per l'innovazione che prevede l'attivazione di specifiche combinazioni di tipologie di servizi contenuti nel "Catalogo" da parte di aggregazioni d'imprese. La dotazione finanziaria complessiva è pari ad € 4.600.000,00 di cui € 2.000.000,00 per le sezione di raggruppamento del Manifatturiero ed € 2.600.000,00 per le sezioni del settore Turismo, commercio ed attività terziarie. L'intervento, gestito da Sviluppo Toscana Spa, finanzia progetti di innovazione legati alle seguenti priorità tecnologiche orizzontali indicate dalla strategia di Ricerca e Innovazione per la "Smart Specialisation in Toscana": Ict e Fotonica Fabbrica Intelligente Chimica e Nanotecnologia nonché nell’ambito della RIS 3 alle corrispondenti applicazioni tecnologiche inerenti la strategia nazionale e regionale su Industria 4.0 Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle iniziative ammissibili e alle modalità di finanziamento.