Incentivi per efficienza energetica e fonti rinnovabili: integrazioni
Apportate integrazioni al bando che sostiene gli investimenti, delle piccole, medie e grandi imprese extra agricole, produttrici di beni e servizi, volti all'uso efficiente dell'energia e all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Vengono ampliate le attività economiche ammissibili.
La Regione Umbria ha rettificato il bando sull'Azione 4.1.1. Sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili a valere sul POR FESR 2014-2020. Le risorse disponibili ammontano a € 3.000.000,00 di cui € 1.000.000,00 dovranno essere riservata ai progetti presentati dalle imprese ubicate nell’Area industriale di Terni-Narni. Vengono inseriti tra i Codici Ateco 2007 ammissibili dell'avviso Energia 2018 i seguenti settori: N - Noleggio, Agenzie di viaggio, Servizi di supporto alle imprese; P - Istruzione; Il bando è volto a erogare incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese, agendo da stimolo all’uso efficiente dell’energia e all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, al fine di perseguire l’obiettivo di “Riduzione annuale del consumo di energia”. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono accedere alle agevolazioni le grandi, medie e piccole imprese extra agricole, in possesso dei seguenti requisiti: a) iscrizione