Realizzazione e manutenzione di sistemi agroforestali
Pubblicato il bando che sostiene gli investimenti connessi alla realizzazione di sistemi agroforestali. E' prevista l'erogazione di un contributo per i costi di impianto e un premio annuale per la copertura dei costi di manutenzione per un periodo massimo di cinque anni.
La Regione Puglia ha pubblicato il bando a valere sulla Sottomisura 8.2 "Sostegno per l'allestimento e la manutenzione di sistemi agroforestali" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Le risorse previste ammontano a € 2.856.926,43. Tale sottomisura prevede la realizzazione di piantagioni lineari (siepi, alberature, fasce boschive e frangivento) o impianto di una o più specie di piante arboree e arbustive autoctone, a ciclo medio-lungo, di interesse forestale e/o agro-forestale, coltivate in ordine sparso o a sesti di impianto regolari, a bassa densità (minimo 50 - massimo 250 piante forestali/ettaro), per la creazione di "sistemi agroforestali" nei quali l'arboricoltura forestale è associata all'agricoltura sulla stessa superficie [art. 23 Reg.(UE) n. 1305/2013]. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari I contributi sono destinati ai proprietari o altri possessori della superficie oggetto di intervento, pubblici e privati, nonché loro Consorzi. Interventi ammissibili Nel dettaglio, la sottomisura sostiene gli investimenti connessi alla realizzazione di sistemi agroforestali.