Risarcimento dei danni causati dai cetacei
Stabiliti termini e condizioni per l'accesso al bando che prevede la concessione di contributi per il risarcimento dei danni alle catture causati dai cetacei.
La Regione Sardegna ha apportato ulteriori modifiche sul bando a valere sulla Misura 1.40 Risarcimento dei danni causati da mammiferi protetti (cetacei), volta a finanziare regimi per il risarcimento dei danni alle catture causati da mammiferi protetti (delfini) ai sensi dell'art. art. 40 par.1, lett. h) del Reg. (UE) 508/2014) del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 1.000.000,00. L’intervento prevede il risarcimento dei danni alle catture causati da mammiferi protetti (cetacei) a partire dal 1 gennaio 2018. Ai fini dell’ammissibilità alla misura il richiedente deve dimostrare di aver provveduto a segnalare prima dell’invio della domanda di sostegno la presenza dei mammiferi protetti (cetacei) durante l’attività di pesca e i danni causati dagli stessi tramite l’invio - via posta elettronica certificata - all’Agenzia Argea (argea@pec.agenziaargea.it) del “MODELLO DI SEGNALAZIONE DELLA PRESENZA DI CETACEI DURANTE L’ATTIVITA’ DI PESCA E DEI DANNI SUBITI”, adottato con decreto dell’Assessore dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale n. 3480/DecA/68 del 05.12.2018, con