L'articolo è stato letto 990 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Efficientamento energetico e fonti rinnovabili

Pubblicato il bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese che realizzino interventi di efficientamento energetico e impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l'autoconsumo. La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 1° febbraio 2019. L'invio delle domande a partire dal 1° marzo 2019.

La Regione Liguria ha approvato il bando "Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l'installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l'autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza" nell'ambito dell'azione 4.2.1, Asse 4 - Energia, del POR FESR 2014-2020. Le risorse assegnate al bando sono pari a 8.000.000 di euro (4 milioni a valere sull'azione 4.2.1 del POR FESR, per il finanziamento dei contributi a fondo perduto e 4 milioni provenienti dal fondo appositamente costituito per il finanziamento del prestito rimborsabile e l’abbattimento del costo garanzia). Viene riservata una quota della dotazione pari al 40% a favore delle micro imprese. Di seguito si riportano i contenuti dell'intervento con l'indicazione dei soggetti e dei progetti ammissibili, dei contributi concedibili e delle condizioni per ottenerli: Soggetti beneficiari e requisiti Il bando è destinato alle micro, piccole e medie imprese che realizzino interventi di efficientamento energetico sugli impianti e sullestrutture produttive, e impianti di produzione di energia

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua