L'articolo è stato letto 759 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Riqualificazione dei centri minori, dei borghi rurali e delle piazze

Contributi in conto capitale una tantum ai Comuni con popolazione inferiore a 30.000 abitanti per la riqualificazione dei centri minori, dei borghi rurali e delle piazze.

L’Amministrazione regionale promuove la riqualificazione dei centri minori, dei borghi rurali e delle piazze, attraverso la concessione di incentivi in conto capitale, cui possono accedere i Comuni con una popolazione inferiore ai 30.000 abitanti, alle condizioni stabilite dall’ art. 4, commi da 55 a 57, della legge regionale 22 febbraio 2000, n. 2 e Dalla deliberazione della Giunta regionale n. 57 del 18 gennaio 2019, in attuazione del comma 56 quater (come modificato dall’articolo 4 comma 2 della legge regionale 28 dicembre 2018, n. 28, legge collegata alla manovra di bilancio 2019-2021).  Si ritengono ammissibili interventi finalizzati alla riqualificazione dei centri minori, dei borghi rurali e delle piazze, in un'ottica di sviluppo dei valori ambientali, sociali, culturali e turistici, nonché di tutela della sicurezza e salute pubblica.  I contributi sono concessi fino al 100% della spesa prevista e ritenuta ammissibile e, comunque, nell’importo non superiore a 200.000,00 euro.  I criteri per la formazione della graduatoria delle domande sono individuati di seguito, in sostituzione e modifica di quelli riportati dai commi dal 56 bis al 56 bis 1, con i corrispondenti punteggi, assegnando priorità alle domande

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua