L'articolo è stato letto 852 volte
Lazio • Lazio, Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti per l'area di crisi industriale complessa di Frosinone

Fissati i termini per la selezione di iniziative imprenditoriali, realizzate da piccole e medie imprese nel territorio dell'area di crisi industriale complessa di Frosinone, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti.

Attivati nell’area di crisi industriale complessa del sistema locale del lavoro di Frosinone gli interventi per promuovere iniziative imprenditoriali tese al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti ai sensi della legge n. 181/1989. Tale intervento promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali da parte di piccole e medie imprese nel territorio dell'area di crisi industriale complessa di Frosinone, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti. Le risorse finanziarie disponibili ai fini della concessione delle agevolazioni ammontano ad euro 10.000.000,00 a valere sulle risorse della legge n. 181/1989. L'area industriale di Frosinone è stata riconosciuta "area di crisi industriale complessa" con decreto ministeriale 12 settembre 2016 ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83. L'intervento è gestito dall'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa – Invitalia. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle iniziative ammissibili e alle modalità di finanziamento. Localizzazione interventi Le iniziative

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua