Concessone di aree demaniali marittime
Pubblicato il bando per l'assegnazione in concessione dei beni immobili che insistono sulle aree demaniali marittime della Regione Siciliana e che versano in condizioni di precarietà. Saranno concessi a titolo oneroso per un periodo non superiore a cinquanta anni, anche con l’introduzione di nuove destinazioni d’uso finalizzate allo svolgimento di attività economiche compatibili con gli utilizzi del demanio marittimo.
La Regione Siciliana ha pubblicato il "Bando per l'assegnazione in concessione dei beni immobili della Regione siciliana che versano in condizioni di precarietà". I beni immobili insistono sulle aree demaniali marittime della Regione Siciliana che versano prioritariamente in condizioni di precarietà accertata possono essere concessi a titolo oneroso con procedure ad evidenza pubblica per un periodo non superiore a cinquanta anni, anche con l’introduzione di nuove destinazioni d’uso finalizzate allo svolgimento di attività economiche compatibili con gli utilizzi del demanio marittimo. L’obiettivo prioritario dell'Amministrazione regionale è quello di valorizzare i fabbricati insistenti sul pubblico demanio marittimo, attraverso il recupero funzionale degli stessi e la eventuale riqualificazione delle aree di pertinenza, nonché lo sviluppo delle attività turistiche e commerciali compatibili con gli usi del mare, nonché l'incremento delle entrate erariali. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti, alle caratteristiche delle attività ammessi e alle modalità di concessione dei beni: Soggetti ammissibili Sono ammessi a partecipare alle procedure di affidamento