Aiuti per le aree di crisi industriale della Calabria: esaurite le risorse
Disposta la chiusura dello sportello per accedere al bando finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento nei territori dei Comuni della Regione Calabria ricompresi nell’elenco delle aree di crisi industriale non complessa.
Attivati nell’area di crisi industriale della Regione Calabria gli interventi per promuovere iniziative imprenditoriali tese al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti ai sensi della legge n. 181/1989. Il Mise con circolare direttoriale 27 marzo 2019, n. 115090 ha disposto, a seguito dell’avvenuto esaurimento delle risorse disponibili, la chiusura dello sportello a partire dalle 17 del 27 marzo 2019. Le domande presentate alla data del 18 marzo 2019, infatti, hanno evidenziato un fabbisogno finanziario complessivo da parte delle imprese richiedenti di € 31.565.374, che è quindi ampiamente superiore alla dotazione finanziaria messa a disposizione per l’area, pari a € 6.000.000. L'intervento promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni elencati nell'allegato 1 alla circolare direttoriale 6 febbraio 2019, n. 37899 e, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti mediante l’apertura di un procedimento a sportello per i territori interessati. Le risorse finanziarie disponibili ai fini della concessione delle agevolazioni ammontano complessivamente ad