Progetti pilota nel settore forestale
Pubblicato il bando riservato a gruppi di cooperazione tra proprietari di terreni agricoli e forestali, operatori del comparto forestale e della filiera del legno, enti locali, organismi di ricerca, poli e reti di imprese relativo all'attuazione di progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie.
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando a valere sull'Operazione 16.2.1 Progetti pilota nel settore forestale del P.S.R. 2014-2020, riservato a gruppi di cooperazione tra proprietari di terreni agricoli e forestali, operatori del comparto forestale e della filiera del legno, enti locali, organismi di ricerca, poli e reti di imprese. La dotazione finanziaria prevista è fissata in € 1.450.000,00 I progetti pilota sono volti: alla promozione dell'uso efficiente delle risorse, la redditività, la produttività, la competitività, la riduzione delie emissioni, il rispetto dell'ambiente e la resilienza climatica; alla contribuzione all'approvvigionamento regolare e sostenibile di prodotti forestali (legno e altri prodotti del bosco) aumentando il livello di cooperazione tra produttori e trasformatori del settore; al miglioramento dei metodi di tutela dell'ambiente, mitigazione dei cambiamenti climatici e adattamento ad essi, promuovendo la gestione sostenibile delle risorse. I gruppi di Cooperazione devono essere neo costituiti. Gli eventuali Gruppi di Cooperazione già formatisi nell’ambito dei diversi bandi di attuazione della M16 non possono partecipare in quanto tali ma devono modificare la compagine associativa.