L'articolo è stato letto 1648 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sisma ripopolamento e rivitalizzazione dei centri storici

Pubblicato nuovo bando che prevede contributi per l’insediamento di nuove attività in immobili localizzati in aree dei centri storici individuate dai Comuni ma anche la riqualificazione, ammodernamento e ampliamento delle attività esistenti ed è destinato a pmi, liberi professionisti, associazioni, fondazioni, enti no profit che possono presentare domanda per la richiesta di un contributo da un minimo del 50% ad un massimo del 70%. L’importo massimo del contributo è di 150 mila euro.

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando con il quale intende agevolare nel rispetto delle identità e delle vocazioni dei territori colpiti dal sisma, processi di insediamento, riqualificazione e ammodernamento di attività d’impresa, professionali e no profit al fine di:  favorire il ripopolamento e la rivitalizzazione delle aree dei centri storici e delle frazioni e/o di altre aree dei Comuni dell’Emilia-Romagna più colpiti dagli eventi sismici accaduti nel maggio del 2012; preservare il senso di comunità e promuovere il ritorno a normali condizioni di vita sociale ed economica attraverso la realizzazione di interventi orientati alla sostenibilità economica, ambientale e sociale in linea con quanto previsto dall’Agenda 2030 dell’Onu. Le risorse disponibili per finanziare i progetti presentati ai sensi del presente bando sono pari a complessivi € 35.000.000,00. Parte delle suddette risorse, per un importo complessivo massimo pari a € 5.000.000,00, è destinata al finanziamento degli interventi localizzati nei centri storici e/o nelle frazioni e/o in altre aree dei Comuni con popolazione pari o superiore a 30.000 abitanti. Il

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua