L'articolo è stato letto 1088 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sisma: attività di promozione ed animazione dei centri storici

Il bando che prevede la concessione di contributi ai Comuni più colpiti dal sisma del 2012, affinché questi attraverso una programmazione annuale di attività di promozione ed animazione, possano favorire la rivitalizzazione e il ripopolamento dei centri storici preservando il senso di comunità e agevolare il ritorno a normali condizioni di vita sociale ed economica, valorizzando le eccellenze locali, migliorando il decoro urbano e animando vie e piazze cittadine.

La regione Emilia Romagna riapre il termine per l’inoltro delle domande a partire dalle ore 10 del 14 giugno 2019 alle ore 17.00 del 15 luglio 2019, esclusivamente per i Comuni che non hanno presentato domanda entro la finestra scaduta in data 30/04/2019. Il bando intende sostenere i Comuni più colpiti dal sisma del 2012 affinché questi possano favorire la rivitalizzazione e il ripopolamento dei centri storici preservando il senso di comunità e agevolare il ritorno a normali condizioni di vita sociale ed economica, valorizzando le eccellenze locali, migliorando il decoro urbano e animando vie e piazze cittadine. Possono presentare domanda di contributo i Comuni più colpiti dal sisma del 2012, individuati nell'ordinanza n. 34 del 28 dicembre 2017 del Commissario delegato, ovvero: Comuni della Provincia di Bologna Crevalcore Galliera Pieve di Cento San Giovanni in Persiceto Comuni della Provincia di Ferrara Bondeno Cento Ferrara Terre del Reno (Mirabello - Sant'Agostino) Poggio Renatico Vigarano Mainarda Comuni della Provincia di Modena Bastiglia Bomporto Camposanto Carpi Cavezzo Concordia sulla Secchia Finale Emilia Medolla Mirandola Novi

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua