L'articolo è stato letto 609 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi alle imprese editoriali

Ripubblicato il bando per la concessione di contributi alle imprese editoriali per la realizzazione di progetti informativi connotati da un profilo innovativo dal punto di vista contenutistico e tecnico in tema di trasparenza dell’Amministrazione e un particolare rilievo sotto il profilo dell’informazione istituzionale. I termini si aprono successivamente alla pubblicazione del bando sul bollettino regionale.

La Regione Toscana ha ripubblicato il bando per la concessione di contributi alle imprese di informazione ai sensi della legge regionale 4 luglio 2013 n 34 che sostituisce quello precedentemente approvato con Decreto 4 marzo 2019, n. 3082. La dotazione finanziaria disponibile è pari ad euro 1.420.651,93 (unmilionequattrocentoventimilaseicentocinquantuno/93). Attraverso questo bando si intende sostenere le imprese di informazione che operano in ambito locale. Questo anche attraverso la tutela del lavoro e dell’occupazione dei giornalisti e degli altri operatori dell’informazione, l’attivazione di percorsi formativi connessi ai mutamenti del sistema dei media, il sostegno all’innovazione organizzativa e tecnologica. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, ai soggetti destinatari, alle caratteristiche dell'intervento e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda imprese editoriali che si qualifichino come Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e possiedano testate giornalistiche a carattere locale appartenenti alle seguenti categorie: emittenti televisive operanti come operatori di rete o fornitori di servizi media audiovisivi in ambito

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua