Sisma: contributi per imprese agricole e agriturismi
Stabilite le modalità attuative per la concessione di contributi alle imprese agricole e agrituristiche che hanno subito danni a causa dagli eventi sismici in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
Il Ministero delle Politiche agricole ha pubblicato il decreto che disciplina i criteri e le modalità per la concessione di contributi destinati alle imprese attive nella produzione primaria e nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e le imprese che svolgono attività agrituristica colpite dagli eventi sismici verificatisi a partire dal 24 agosto 2016. I contributi sono concessi per i danni a beni mobili e immobili e a compensazione delle perdite di reddito subite a seguito dell'evento sismico. Le imprese agricole potranno richiedere i contributi per: ripristino di immobili ad uso produttivo danneggiati, loro demolizione e ricostruzione se distrutti, al fine di ristabilirne la piena funzionalità per l'attività delle imprese che vi sono stabilite; riparazione di beni mobili strumentali danneggiati, o loro acquisto se distrutti; ristoro dei danni subiti da scorte e prodotti in corso di maturazione o di stoccaggio; compensazione per la perdita di reddito dovuta alla distruzione totale o parziale della produzione agricola e dei mezzi di produzione; costruzione, acquisto o miglioramento di beni immobili finalizzati alla delocalizzazione dell'attività produttiva, ricompresi gli investimenti