Incentivi alle imprese artigiane, stabiliti i termini
Definite le tipologie di contributi da concedere attraverso il Fondo CATA per il 2019 alle micro, piccole e medie imprese artigiane, in forma singola o associata, per favorirne lo start up, l'adeguamento delle strutture esistenti, l'innovazione e la qualità, la promozione su nuovi mercati, nonché per la promozione dell'artigianato artistico, tradizionale e dell'abbigliamento su misura nei centri urbani.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha reso noto che saranno riaperti i termini per la presentazione delle domande di contributo al CATA da parte delle imprese artigiane, con un fondo disponibile di 1,7 Meuro. In particolare, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, sono attivati i seguenti canali contributivi: incentivi alle imprese di nuova costituzione di cui all’articolo 42 bis L.R. 12/2002; finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura di cui all’articolo 54 L.R. 12/2002; finanziamenti per sostenere l’adeguamento di strutture e impianti di cui all’articolo 55 L.R. 12/2002; ammodernamento tecnologico di ci all’art. 55 bis L.R. 12/2002; successione d’impresa di cui all’art. 62 L.R. 12/2002; incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere, di cui all’articolo 56, comma 1, lettera c) L.R. 12/2002; contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni di cui all’articolo 60 bis L.R. 12/2002. Di seguito si riportano in sintesi contenuti dei canali contributi che sono stati attivati nel 2019, con l'indicazione dei soggetti ammissibili e dei contributi