Sostegno degli investimenti nel settore del commercio al dettaglio
Pubblicato il bando rivolto alle imprese individuali, le società (di persone, di capitali, cooperative), i loro consorzi e/o le società consortili che effettuano interventi per l’innovazione gestionale, dei sistemi di vendita e di servizio con l’utilizzo delle nuove e più moderne tecnologie digitali.
La Regione Emilia-Romagna intende dare attuazione alle Azioni 3.3.2 e 3.3.4 del POR FESR 2014/2020, al fine di promuovere e sostenere l’innovazione nel settore del commercio al dettaglio in sede fissa e agevolare un complessivo riposizionamento strutturale che accresca la competitività delle imprese che operano in tale settore. In particolare, con gli incentivi previsti nel presente bando la Regione intende supportare – anche nell’ottica di un accrescimento della attrattività turistica e commerciale del territorio – le imprese commerciali, e in particolare i piccoli esercizi di vicinato, nei processi di cambiamento e innovazione digitale e tecnologica - necessari ad affrontare la trasformazione dei mercati nonché le nuove tendenze nei comportamenti dei consumatori. Le risorse disponibili per finanziare i progetti presentati ai sensi del presente bando sono pari a complessivi € 3.000.000,00. I contenuti essenziali dell'intervento, sono di seguito sintetizzati: Soggetti beneficiari Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti dal presente bando le imprese individuali, le società di persone, di capitali, cooperative, i loro consorzi e/o le società consortili che presentano,