L'articolo è stato letto 1499 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Innovazione in acquacoltura

Promuovere l’innovazione nel settore dell'acquacoltura al fine di favorire un uso sostenibile delle risorse o facilitare l'applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibile. A tale scopo è incoraggiata la cooperazione fra esperti scientifici e imprese acquicole.

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando sulla Misura 2.47 "Innovazione in acquacoltura" a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 502.660,00. La misura promuove l’innovazione nel settore dell’acquacoltura al fine di favorire un uso sostenibile delle risorse in acquacoltura o facilitare l’applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibile. A tale scopo è incoraggiata la cooperazione fra esperti scientifici e imprese acquicole. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: Organismi scientifici o tecnici pubblici o privati, riconosciuti dal diritto nazionale Proprietari di imbarcazioni da pesca o pescatori o armatori di imbarcazioni da pesca che attivino una collaborazione con un organismo scientifico Interventi ammissibili Sono ritenute ammissibili a contributo le operazioni volte a: 1) sviluppare o introdurre: a. prodotti e attrezzature nuovi o sostanzialmente migliorativi, b. processi e tecniche nuovi o migliorativi, c. sistemi di gestione e organizzativi

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua