Economia circolare: nuove idee riuso e utilizzo materiali riciclati
Pubblicato il bando che intende promuovere e riqualificare le filiere lombare, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare. Contributi a progetti che promuovano il riuso e l'utilizzo di materiali riciclati e di prodotti derivanti dai cicli produttivi in alternativa alle materie prime vergini e all'Eco-design ovvero a progetti che tengano conto dell'intero ciclo di vita del prodotto.
La Regione Lombaria e Unioncamere Lombardia hanno attivato il «Bando per l'innovazione delle Filiere di Economia circolare in Lombardia – Fase 1 e Fase 2». All'intervento sono destinate risorse pari a € 200.000,00. L’iniziativa è finalizzata a promuovere e riqualificare le filiere lombare, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare attraverso il sostegno a: 1. progetti che promuovano il riuso e l’utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti derivanti dai cicli produttivi in alternativa alle materie prime vergini, riduzione della produzione dei rifiuti; 2. Eco-design: progetti che tengano conto dell’intero ciclo di vita del prodotto secondo la metodologia LCA (Life Cycle Assessment) Le attività saranno suddivise in tre fasi, da attuare mediante due distinti bandi: 1) Bando 2019: Fase 1 - Candidature delle idee progettuali. I soggetti richiedenti presentano le loro “idee imprenditoriali” in forma scritta. Le migliori idee (entro i limitazioni della dotazione finanziaria) saranno selezionate da una Commissione di valutazione, formata da esperti individuati con apposita manifestazione