L'articolo è stato letto 722 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Indennizzo alla aziende zootecniche a seguito di danno da predazione

Prorogati i termini per accedere al bando che consentirà di risarcire le aziende zootecniche che hanno subito perdite di produzione a seguito degli attacchi di predatori.

La Regione Toscana ha prorogato al 15 maggio 2020 il termine per accedere al bando "Sostegno alle aziende zootecniche per la perdita di produzione a seguito di attacchi di predatori per l'annualità 2019". Le risorse economiche stanziate per l'intervento ammontano ad euro 417.977,64. Possono fare richiesta gli imprenditori agricoli (PMI attive nella produzione agricola primaria) con allevamento zootecnico posto nel territorio regionale che abbiano subito un evento predatorio da parte del lupo, certificato da veterinario ASL, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019, che abbia causato la morte o il ferimento grave (destinato a morte) di uno o più capi allevati, ed è subordinato all'applicazione di almeno una misura di prevenzione (cani da guardinia e/o recinzioni di sicurezza). L'indennizzo è concesso: per i danni diretti: costo degli animali uccisi o morti/abbattuti a seguito delle ferite riportate (sulla base dei valori di mercato al decreto) per i costi indiretti: i costi veterinari documentati relativi al trattamento di animali feriti; L'aiuto è riconosciuto per il 100% dei costi diretti ammessi mentre i costi indiretti (spese veterinarie) per l'80% dei costi ammessi.Per accedere all'indennizzo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua