L'articolo è stato letto 653 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Bando PASS: contributi per studi, progetti e servizi di R&S

Esauriti i fondi sulle Linee I (progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale) e II (studi di fattibilità propedeutici ad attività ricerca industriale e sviluppo sperimentale), resta aperta la possibilità per le PMI di presentare domanda sulla Linea III (servizi qualificati a sostegno di ricerca e innovazione) fino alle ore 12.00 del 13 dicembre 2019. Il bando PASS prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo del 55%, a copertura dei costi (IVA esclusa) sostenuti per la realizzazione dello studio, del progetto o del servizio e ritenuti ammissibili.

La Regione Piemonte ha sospeso alle ore 12.00 del 31 ottobre 2019 i termini di presentazione delle domande sulle Linee I (progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale) e II (studi di fattibilità propedeutici ad attività ricerca industriale e sviluppo sperimentale) del Bando POR FESR 14/20 Asse I Azione I.1b.1.2 Bando PASS. La sospensione si è resa necessaria stante la presentazione di domande di contributo per un importo largamente superiore alla dotazione finanziaria disponibile.Resta aperta la possibilità per le PMI di presentare domanda sulla Linea III (servizi qualificati a sostegno di ricerca e innovazione) fino alle ore 12.00 del 13 dicembre 2019, L'articolo è stato redatto in collaborazione con Finpiemonte S.p.A.  - Per Informazioni www.finpiemonte.it - finanziamenti@finpiemonte.it - Tel. 011/5717777 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. La Misura prevede tre linee di intervento: Linea 1: progetti di ricerca industriale o sviluppo sperimentale, anche in collaborazione, con investimento tra i 100.000 euro e i 270.000 euro; Linea 2: studi di fattibilità tecnica preliminari

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua